Formato | 33×27,5 cm |
---|---|
Pagine | 240 |
Immagini | Circa 150 |
Rilegatura | Cartonato con sovracoperta plastificata |
ISBN | 978-88-6860-523-0 |
I GRANDI PARCHI AMERICANI
Come uno smisurato tempio vivente, che percorre le vette nuvolose dal Monte McKinley in Alaska fino alle acque limpide di Dry Tortugas, il sistema dei parchi nazionali d’America è molto più di un ecosistema di coralli, vulcani, montagne, lupi e orsi. È un immenso altare che consacra lo spirito di un popolo, con le sue conquiste, lotte e speranze. Dai fantastici obelischi di Yosemite ai fenomeni geotermici di Yellowstone, dalle profondità del Gran Canyon alle architetture di pietra che costellano lo Utah e l’Arizona: il paesaggio scolpito dall’azione erosiva combinata ai movimenti profondi della crosta terrestre fa emergere fossili e i sedimenti delle rocce. Percorrere queste terre coincide con l’intraprendere un viaggio nella geologia del mondo. È in questo cuore selvaggio, terra di grizzly e sequoie che l’America conserva il suo sogno di natura e frontiera.
Autore: Ester Tomè