ISe prima di questi mesi di forzato isolamento si parlava di over-tourism e del suo impatto sugli abitanti e sulle risorse delle città d’arte più rinomate, quanto dei piccoli centri del Belpaese, oggi le città italiane e le mete abituali del turismo di massa si presentano tristemente deserte e desolate. In questo anomalo periodo di immobilità si sviluppa la necessità di ripensare a un turismo più sostenibile e diversificato, volto a esplorare itinerari inediti, alla riscoperta di borghi più intimi e dei paesaggi meno conosciuti. Un nuovo volume della collana di successo Bella! Italia interamente dedicato alla riscoperta dei tesori della cultura italiana. Un messaggio di speranza e un augurio a tutti i lettori di poter presto riprendere a viaggiare.